Sono rimasto piacevolmente colpito dalle richieste, sia su instagram che su fb, che mi sono pervenute con un unico tema: “la ricetta, per favore!“. Non pensavo che un piatto, così comune, potesse suscitare tanto interesse. Mai avrei pensato tutta questa curiosità, ma lo so, ho scritto SENZA…zucchero. Quindi, eccovi questa ricetta del tortino di mele, o meglio del tortino SENZA.
INGREDIENTI per circa 10 tortini con forme del diametro di 8 cm:
- farina tipo 2 250 g;
- yogurt intero 125 g;
- miele 100 g;
- uova bio (piccole dimensioni) n° 3;
- burro 70 g;
- mele golden n° 3 (circa 1 kg);
- lievito per dolci 16 g (1 bustina);
- limone n° 1.
Tagliare due mele a fette sottili. Spremere il succo di limone, aggiungere il miele e lasciarle macerare per 15 minuti. Poi montare le uova, unire il burro che avete sciolto in un pentolino e lasciato, poi, ad intiepidire. A questo composto aggiungere lo yogurt e farina col lievito, preventivamente, setacciati. Mischiate il tutto con un movimento lento dal basso verso l’alto, unire la buccia del limone grattuggiato. Infine aggiungere le fette di mele macerate e versare nelle forme: come misura si possono usare o i pirottini, oppure teglie per mini torte dal diametro di 8 cm circa. Sbucciare la terza mela e tagliarla trasversalmente a fettine alte 2/3 mm; Prepararne una per ogni forma, posandola sopra l’impasto, poi accendere il forno a 180 C°, infornare per circa 25/30 minuti, comunque fino a quando non saranno dorate.
Ottime per una buona colazione dolce, come spuntino a scuola per i figli, oppure come merenda nel pomeriggio, gustose insieme ad un buon tè.
Le mele golden, il giallo, il verde, mi vengono in mente i capelli di Malika Ayane...