Secondo un rapporto dell’Accademia Italiana della Cucina, tra tutte le ricette italiane la pasta alla carbonara è la più reinterpretata all’estero. In Inghilterra è popolare quella con le zucchine, in Cina e Malesia la fanno con il pollo. In Giappone, invece, si aggiunge la panna e non è presente il pecorino. In Francia, Germania e…
Tag: pasta
Il piatto in equilibrio tra zucchine e prosciutto toscano
l prosciutto toscano è un salume tipico della regione Toscana crudo e stagionato, ottenuto dalla lavorazione delle cosce di suino rifilate, salate e speziate. La stagionatura minima è di 12 mesi: in questa fase, l’utilizzo del sale marino, del pepe nero e di aromi naturali tipici della macchia mediterranea toscana, tra cui le bacche di ginepro,…
Il dolce del ragu di salsiccia
Iniziare un pasto con un primo dai sapori forti non è mai semplice. Tutto poi gira intorno a quei gusti, i vini devono essere all’altezza, non si può sbagliare, il rischio è quello di non riuscire a far capire ai propri invitati gli altri piatti. Ho provato a preparare questo ragu di salsiccia con una…
Pasta verza e due ricotte
un primo veloce, la curiosità di unire la ricotta fresca e quella salata, la pancetta affumicata, sì si può fare
Il pesto di carote detox
Un primo piatto gustoso, leggero per accompagnarvi in ufficio, al lavoro. La carota ha molteplici proprietà, appartengono alla famiglia delle Ombrellifere (finocchio, prezzemolo, il sedano, il cumino e l’aneto). E’ una verdura primaverile, ma, ormai, la si trova tutto l’anno su tutti i banchi (e sacchetti :-)). Moltissimi sono i nutrienti presenti che conferiscono alle carote…