BRANCHI: il cotto che ti lascia senza parole

E’ la prima volta che mi trovo a parlare di un prosciutto. Non è facile, la materia è molto vasta, difficile non cadere nelle imprecisioni, dire cazzate, non usare nomi tecnici propri. Io, come Vi scrissi nella presentazione di questo blog, cerco di descrivervi l’emozione di assaggiare una coscia intera di maiale cotta (capirete più…

Buon Compleanno Ste

In questi giorni il mio blog ha compiuto due anni di vita. Sono stati mesi ricchi davvero di grandi soddisfazioni personali e sto perseguendo il mio obiettivo di raccontarVi di cibo, magari con delle semplici ricette, con racconti di piccoli miracoli di provincia, oppure con recensioni di osterie, bistrot e ristoranti che mi hanno colpito. Non…

Lo zafferano parmense a casa del sambot

Il risotto alla milanese è il risotto giallo ed è sicuramente uno dei miei primi ricordi sensoriali più limpidi di un bambino milanese negli anni 70. Il risotto della nonna per le mie figlie è quello giallo e sono passati più di 40 anni. Il fil rouge di questo piatto è proprio il caso di…

Il mio pic-nic a Giardini Gourmet

Molto bella ed emozionante questa passeggiata nel centro storico di Parma, in collaborazione con Rizzoli Emanuelli, un giro entusiasmante nella capitale della Food Valley, sede di EFSA, l’Autorità Europea per la Sicurezza Alimentare, con eccellenze enogastronomiche quali il Parmigiano Reggiano, il Prosciutto di Parma e il Culatello di Zibello, tutte DOP – Denominazione di Origine…

FINESTRE APERTE SUL FESTIVAL DEL PROSCIUTTO DI PARMA

Finalmente ci siamo. Vi avevo già parlato del Festival del Prosciutto di Parma che, proprio oggi apre il sipario. Una tre giorni per conoscere una DOP simbolo dell’eccellenza del made-in-Italy alimentare nel mondo, per promuovere antiche tradizioni e un saper fare che si tramandano di generazione in generazione e per scoprire il territorio di Langhirano,…

IL RE E’ CRUDO: IL FESTIVAL DEL PROSCIUTTO DI PARMA

Una grande festa fatta di buon cibo, musica e cultura per celebrare e degustare il Re dei Prosciutti, questo sarà il Festival del Prosciutto che vi aspetta a settembre con tanti appuntamenti all’ insegna della gastronomia, dello spettacolo e della cultura. Ieri alla Sonia Factory, a Milano, Sonia Peronaci ha presentato alcuni prelibatezze preparate da Maria Amalia…

Quando La Voglia di Pizza ti assale…a Sant’Andrea Bagni

Trovare una pizza buona, fatta bene, digeribile con una lievitazione almeno di 24 ore non è facilissimo. Trovarla con degli  ingredienti di buon livello e con la pummarola buona è quasi impossibile. Nascosta tra le colline parmensi in una piccola stazione termale, a San’Andrea Bagni si trova questa pizzeria non propriamente dagli arredi moderni, ma dall’atmosfera…

Tortél Dòls: un tortello…tante storie Colorno 14/10/2018

Ieri alla Fiera del Camper in svolgimento alla fiera di Parma, alla presenza del sottoscritto, del sindaco di Colorno, Michela Canova, degli chef Cristian Broglia ed Enrico Bergonzi è stata presentata la manifestazione storica della cittadina parmense che si svolgerà a Parma domenica 14 ottobre 2018 nelle vie del centro storico di Colorno. Una nuova edizione,…

FESTIVAL DELLA LENTEZZA E LA CENA ANTISPRECO

Il Festival della Lentezza 2018 è una tre giorni (15/16/17 giugno 2018) di laboratori, concerti ed incontri per grandi e piccini in cui  vengono messi al centro la qualità e il benessere dei rapporti umani, nel rispetto del territorio e delle sue risorse naturali.  Venerdì 15 giugno 2018, le porte della Reggia di Colorno si aprono sulla prima…