GNOCCHETTI ALL’ACQUA #STEDESTEINCUCINACASA

Prosegue il periodo di emergenza da coronavirus. Non se ne esce ancora e chissà per quanto tempo ci tocca restare in casa obbligatoriamente. La cosa che mi manca di più è la libertà per me e la socialità per le mie figlie. A proposito di famiglia gli gnocchetti all’acqua sono uno dei primi piatti più…

Buon Compleanno Ste

In questi giorni il mio blog ha compiuto due anni di vita. Sono stati mesi ricchi davvero di grandi soddisfazioni personali e sto perseguendo il mio obiettivo di raccontarVi di cibo, magari con delle semplici ricette, con racconti di piccoli miracoli di provincia, oppure con recensioni di osterie, bistrot e ristoranti che mi hanno colpito. Non…

Il Carciofo caldo freddo al Fior di Pesto

L’Associazione Italiana Food Blogger , alla quale sono orgogliosamente iscritto, mi ha selezionato per partecipare ad un contest promosso in collaborazione con il Caseificio Il Fiorino, azienda toscana sulla “via del sale”, nello splendido borgo medioevale di Roccalbegna, non lontano da Grosseto. “L’obiettivo è mirato alla massima qualità indipendentemente dalla resa. Ogni fase della lavorazione viene…

La semplicità del baccalà bollito

Il baccalà lesso e condito è è il modo più semplice per servire il merluzzo e gustarselo senza coprirlo in alcun modo. Qui aglio, cavolo riccio, olio e poche olive … e più la ricetta è semplice e più è necessario avere ingredienti di primissima qualità! Ingredienti per 4 persone: – 800 gr. di baccalà – olive nere al forno…

Raduno AIFB 2018: #mastoimparando

Come già scrissi l’anno scorso, ritengo l’iscrizione a AIFB sinonimo di garanzia per chi vuole scrivere di cibo, per chi è alle prime armi, per chi cerca condivisione con chi ha gli stessi interessi, ma, soprattutto, per imparare. Se l’anno scorso, durante il raduno 2017 abbiamo iniziato la costruzione dell’identità virtuale (personal brand) del singolo blogger dove…

IL MIO RISOTTO DORATO

Conoscete la mia passione per il chicco di riso, ma basta vedere le ricette di questo blog. Partecipiamo al contest di AIFB con una ricetta dagli ingredienti principali che provengono dalla terra che mi ha adottato, da quelle colline che circondano parma e che mi hanno regalato idee meravigliose per tanti piatti. Cominciamo dal riso, io…

ASSOCIAZIONE ITALIANA FOOD BLOGGER

Oggi inizia il raduno dell’AIFB, ne sono diventato membro da poco. Reputo l’iscrizione a questa associazione una forma di tutela per tutti i seri appassionati di cucina da non confondere con i fashion blogger che scrivono di food perché è di moda. Lo trovo anche un affidabile modo di condividere piatti, ricette, notizie, per far crescere…