Langhirano, in provincia di Parma è famoso in tutto il mondo per il prosciutto crudo, qui ancora oggi girando per le strade ogni tanto si sente il profumo della stagionatura di quelle cosce di maiale che provengono da una zona ben delimitata della nostra penisola, da un’area geograficamente, che comprende il territorio di EmiliaRomagna, Veneto,…
Il mio pic-nic a Giardini Gourmet
Molto bella ed emozionante questa passeggiata nel centro storico di Parma, in collaborazione con Rizzoli Emanuelli, un giro entusiasmante nella capitale della Food Valley, sede di EFSA, l’Autorità Europea per la Sicurezza Alimentare, con eccellenze enogastronomiche quali il Parmigiano Reggiano, il Prosciutto di Parma e il Culatello di Zibello, tutte DOP – Denominazione di Origine…
FINESTRE APERTE SUL FESTIVAL DEL PROSCIUTTO DI PARMA
Finalmente ci siamo. Vi avevo già parlato del Festival del Prosciutto di Parma che, proprio oggi apre il sipario. Una tre giorni per conoscere una DOP simbolo dell’eccellenza del made-in-Italy alimentare nel mondo, per promuovere antiche tradizioni e un saper fare che si tramandano di generazione in generazione e per scoprire il territorio di Langhirano,…
CASEIFICI APERTI: visitare la biodiversità del re dei formaggi
Sabato 5 e domenica 6 ottobre torna la manifestazione di CASEIFICI APERTI, la grande festa del Parmigiano Reggiano. Appassionati buongustai, grandi e piccini, avranno la possibilità di partecipare alla produzione della DOP più importante d’Italia. Intanto date un’occhiata a questo link dove troverete tutte le informazioni sulla manifestazione. Visite guidate al caseificio e al magazzino di stagionatura, spacci…
Ecce CORTEX, il bistrot a Parma
Parma, la mia città adottiva, la città dove per tutti “si mangia bene”, dove per parlare di anolini e/o cappelletti bisogna essere parmigiani almeno da due generazioni, Parma, la città di questa bellissima scoperta che si chiama CORTEX. Un locale dietro al Duomo, come si legge sul sito: “un bistrot nel centro storico di Parma,…
IL FERRAGOSTO SENZA GRIGLIA: IL CALAMARO RIPIENO E LE SUE TROFIE
Siamo giunti alla settimana di Ferragosto, giorno di grigliate, di gite fuori porta e, soprattutto, di bagni: al mare, al lago o nel fiume. Ovunque ci sia un po’ di fresco. Ferragosto è, quindi, la celebrazione dell’estate. Perché la solita grigliata, come sapete, se mi seguite sui social, amatissima dal sottoscritto, può anche stancare tutti…
A CASINA LA FIERA DEL PARMIGIANO REGGIANO DI MONTAGNA 2-5 agosto 2019
“A fissare con una fortissima lente d’ingrandimento la grana del parmigiano, essa si rivela non soltanto come un’immutabile folla di granuli associati nell’essere formaggio, ma addirittura come un panorama. E’ una foto aerea dell’Emilia presa da un’altezza pari a quella del Padreterno” è così che Giovannino Guareschi, scrittore, giornalista, italiano del secolo scorso descriveva il più…
IL RE E’ CRUDO: IL FESTIVAL DEL PROSCIUTTO DI PARMA
Una grande festa fatta di buon cibo, musica e cultura per celebrare e degustare il Re dei Prosciutti, questo sarà il Festival del Prosciutto che vi aspetta a settembre con tanti appuntamenti all’ insegna della gastronomia, dello spettacolo e della cultura. Ieri alla Sonia Factory, a Milano, Sonia Peronaci ha presentato alcuni prelibatezze preparate da Maria Amalia…
PANE E SALAME INCONTRANDO SONIA PERONACI
Ieri sono stato ospite da Sonia Peronaci, una vera pioniera del blogging italiano, perché ha fondato Giallo Zafferano, avvicinando milioni di persone ai fornelli, in pratica una scuola di cucina gratuita. Oggi Sonia gestisce la Sonia Factory, uno spazio tutto suo in via Bramante nel cuore della Chinatown milanese. E’ qui che si è realizzato…
L’IMPEGNO DI METRO NELLA LOTTA ALLO SPRECO ALIMENTARE: IL TERRITORIO IN UN BOCCONE
Metro organizza “Il Territorio in un boccone” presso i Metro Academy per valorizzare le eccellenze gastronomiche locali e promuovere Metro Academy come luogo di diffusione della cultura gastronomica italiana. Metro, è un’azienda tedesca che opera dal 1964 ed è leader della grande distribuzione europea. E’ presente in 29 paesi tra Europa, Asia ed Africa con…