Dolomiti e tre posticini “da camminare”

Sono appena tornato da una vacanza indimenticabile tra la Val d’Ega, la Val di Fassa e la Val Gardena, il paradiso delle Dolomiti, le montagne che tutto il mondo intero ci invidia. Non è la prima volta che con la mia famiglia vado a passare un po’ di giorni estivi in quota, l’Alto Adige l’abbiamo…

Il Birrificio Angelo Poretti, il mastro birraio, i suoi luppoli

E’ un freddissimo sabato mattina quello che mi accompagna al Birrificio Angelo Poretti. In compagnia dell’amico Michele partiamo alla volta di Induno Olona, alle porte di Varese, con uno splendido sole invernale. Ero emozionato, sapevo che stavo per visitare un pezzo di storia della birra italiana di qualità. Un accenno storico: Angelo Poretti fonda il…

Lo zafferano parmense a casa del sambot

Il risotto alla milanese è il risotto giallo ed è sicuramente uno dei miei primi ricordi sensoriali più limpidi di un bambino milanese negli anni 70. Il risotto della nonna per le mie figlie è quello giallo e sono passati più di 40 anni. Il fil rouge di questo piatto è proprio il caso di…

“ne vale sempre la pena”assaggi in giro per il Belpaese: Scopello

A chi non piace viaggiare alzi la mano. Momento di evasione, di fuga dalla vita reale? Forse. Ho  carissimi amici conosciuti nel mio ultimo periodo lavorativo milanese con i quali, mi sento di dire, ho instaurato un bellissimo rapporto, dettato anche dalla diversità di vedute, dalla vita quotidiana completamente diversa. Ebbene, con questa banda di…