Il risotto alla milanese è il risotto giallo ed è sicuramente uno dei miei primi ricordi sensoriali più limpidi di un bambino milanese negli anni 70. Il risotto della nonna per le mie figlie è quello giallo e sono passati più di 40 anni. Il fil rouge di questo piatto è proprio il caso di…
Categoria: spezie
Il dolce del ragu di salsiccia
Iniziare un pasto con un primo dai sapori forti non è mai semplice. Tutto poi gira intorno a quei gusti, i vini devono essere all’altezza, non si può sbagliare, il rischio è quello di non riuscire a far capire ai propri invitati gli altri piatti. Ho provato a preparare questo ragu di salsiccia con una…
Le “prime” polpette di pane per poi perderci nel tempo
Ho vissuto molte delle estati della mia infanzia a tra Melito Porto Salvo e Reggio Calabria, Scalea e San Nicola Arcella, estati che rimangono indelebili nella mia memoria, la prima cotta per una ragazzina bionda e ricciola più grande, i primi amici dell’estate Pietro e Vittorio, il primo amico grande di mia sorella Anna, Rocco,…
COLORIAMO IL CAVOLFIORE
Mai e poi mai avrei pensato di diventare un fan dei broccoli, dei cavolfiori, addirittura, delle rape. Quando ero piccolo ne stavo parecchio lontano. Non sopportavo l’odore, volevo questi ortaggi lontano dal mio piatto. Ebbene è da circa cinque anni che, durante l’inverno, non riesco a farne a meno. Sono ottimi con la pasta,…