FINESTRE APERTE SUL FESTIVAL DEL PROSCIUTTO DI PARMA

Finalmente ci siamo. Vi avevo già parlato del Festival del Prosciutto di Parma che, proprio oggi apre il sipario. Una tre giorni per conoscere una DOP simbolo dell’eccellenza del made-in-Italy alimentare nel mondo, per promuovere antiche tradizioni e un saper fare che si tramandano di generazione in generazione e per scoprire il territorio di Langhirano,…

IL RE E’ CRUDO: IL FESTIVAL DEL PROSCIUTTO DI PARMA

Una grande festa fatta di buon cibo, musica e cultura per celebrare e degustare il Re dei Prosciutti, questo sarà il Festival del Prosciutto che vi aspetta a settembre con tanti appuntamenti all’ insegna della gastronomia, dello spettacolo e della cultura. Ieri alla Sonia Factory, a Milano, Sonia Peronaci ha presentato alcuni prelibatezze preparate da Maria Amalia…

PANE E SALAME INCONTRANDO SONIA PERONACI

Ieri sono stato ospite da Sonia Peronaci, una vera pioniera del blogging italiano, perché ha fondato Giallo Zafferano, avvicinando milioni di persone ai fornelli, in pratica una scuola di cucina gratuita. Oggi Sonia gestisce la Sonia Factory, uno spazio tutto suo in via Bramante nel cuore della Chinatown milanese. E’ qui che si è realizzato…

Il piatto in equilibrio tra zucchine e prosciutto toscano

l prosciutto toscano è un salume tipico della regione Toscana crudo e stagionato, ottenuto dalla lavorazione delle cosce di suino rifilate, salate e speziate. La stagionatura minima è di 12 mesi: in questa fase, l’utilizzo del sale marino, del pepe nero e di aromi naturali tipici della macchia mediterranea toscana, tra cui le bacche di ginepro,…

I cestini di finocchiona con crema di ricotta, robiola e timo

Durante l’estate fioccano gli aperitivi, si invitano amici a bere qualcosa a casa, ci si raduna da qualche parte per festeggiare il ferragosto, per guardare la prossima eclissi di luna. Si studiano cibi pronti, semplici da fare e semplici da mangiare. I finger food servono per questo: dalle piccole cene in piedi tra amici, a…