Non ho timore a scrivere che Bamberga è la città più bella della Germania, costruita su sette colli è facile immaginare come venga chiamata: la Roma della Franconia. Il centro storico di Bamberga è patrimonio UNESCO, rimasto intatto ai bombardamenti della II guerra mondiale ed attrae ogni anno centinaia di migliaia di visitatori. Città veramente interessante, ricca di storia,…
Categoria: recensioni
Il mio pic-nic a Giardini Gourmet
Molto bella ed emozionante questa passeggiata nel centro storico di Parma, in collaborazione con Rizzoli Emanuelli, un giro entusiasmante nella capitale della Food Valley, sede di EFSA, l’Autorità Europea per la Sicurezza Alimentare, con eccellenze enogastronomiche quali il Parmigiano Reggiano, il Prosciutto di Parma e il Culatello di Zibello, tutte DOP – Denominazione di Origine…
Ecce CORTEX, il bistrot a Parma
Parma, la mia città adottiva, la città dove per tutti “si mangia bene”, dove per parlare di anolini e/o cappelletti bisogna essere parmigiani almeno da due generazioni, Parma, la città di questa bellissima scoperta che si chiama CORTEX. Un locale dietro al Duomo, come si legge sul sito: “un bistrot nel centro storico di Parma,…
PANE E SALAME INCONTRANDO SONIA PERONACI
Ieri sono stato ospite da Sonia Peronaci, una vera pioniera del blogging italiano, perché ha fondato Giallo Zafferano, avvicinando milioni di persone ai fornelli, in pratica una scuola di cucina gratuita. Oggi Sonia gestisce la Sonia Factory, uno spazio tutto suo in via Bramante nel cuore della Chinatown milanese. E’ qui che si è realizzato…
“NE VALE SEMPRE LA PENA” MONTISOLA , IL SUO SALAME, LE SUE SARDINE
“Ne vale sempre la pena“, ovvero dei posti incantevoli in giro per il piccolo mondo chiamato Terra. Questa volta Vi porto a MontIsola, con i suoi 12 kmq di superficie, è l’isola lacustre più grande d’Europa, sorge come una montagna nel Lago d’Iseo fino a 600 metri di quota. L’isola è visitabile esclusivamente a piedi…
A PADOVA UVA (Gran Caffè Diemme) E’ VINI NATURALI E BUONA CUCINA
E’ vero che siamo in pieno inverno, ma c’è sempre la voglia di rinascita in ognuno di noi. Con la primavera arrivano le prime gite fuori porta, i primi week end lunghi con qualche fidanzato o compagna. Padova è una piacevolissima città, è conosciuta per essere la città del “Santo senza nome, Sant’Antonio detto il Santo,…
Cantine Dall’Asta: un “winesafari” nel Castello di Ladyhawke
una deliziosa cantina che profuma di Storia, un vignaiolo molto simpatico ed un vino di tutto rispetto: eccovi Le Cantine Dall’Asta
Quando La Voglia di Pizza ti assale…a Sant’Andrea Bagni
Trovare una pizza buona, fatta bene, digeribile con una lievitazione almeno di 24 ore non è facilissimo. Trovarla con degli ingredienti di buon livello e con la pummarola buona è quasi impossibile. Nascosta tra le colline parmensi in una piccola stazione termale, a San’Andrea Bagni si trova questa pizzeria non propriamente dagli arredi moderni, ma dall’atmosfera…
Tropea: Osteria del Pescatore ed un sms ti salva la vacanza
La calabria è molto bella, ricca di problemi quotidiani e non, il mare è davvero straordinario. Tropea rappresenta, con Capo Vaticano, uno dei litorali più belli al mondo, oramai ricca di turismo internazionale, anche se poi la cittadina sembra aver venduto l’anima al diavolo per quanto riguarda la ristorazione. Menu turistici di basso livello si trovano…
CURIOSANDO A CIBUS 2018
Cibus, il Salone Internazionale dell’Alimentazione è l’evento di riferimento dell’agroalimentare italiano, una grande vetrina di visibilità internazionale con convegni e tavole rotonde su temi di attualità in ambito cibo e tutto ciò che circonda il mondo FOOD. A Parma da oggi e fino al 10 maggio edizione numero 19, sono attesi 80.000 visitatori da tutto il…