La via Emilia non si smentisce. A Pontenure alla Gelateria Mil Sabores a scoprire un sorbetto, il Violetto, da una bonarda della Cantina Val Tidone, un gelatiere talentuoso, ed il progetto IL GELATO E’ TERRITORIO
Categoria: recensioni
Antica Cereria a Parma è carne e cucina tipica
una bella serata in compagnia di amici a degustare la famosa manzetta prussiana in un locale che profuma di storia e di bbq
CASTELL’ARQUATO ED IL SUO GELATO TORTA
un borgo tra i più belli d’Italia i segreti di un pasticceri insieme ai misteri di una giovane gelatiera ed ecco servito il Gelato Torta di Vigo
Dolomiti e tre posticini “da camminare”
Sono appena tornato da una vacanza indimenticabile tra la Val d’Ega, la Val di Fassa e la Val Gardena, il paradiso delle Dolomiti, le montagne che tutto il mondo intero ci invidia. Non è la prima volta che con la mia famiglia vado a passare un po’ di giorni estivi in quota, l’Alto Adige l’abbiamo…
Les Caves e la cucina creativa di Maria Amalia Anedda
Eccoci qui, si riparte. Alcuni dopo mesi di chiusura totale della Terra, piano piano stiamo cercando di venire fuori da questa immane tragedia. Non vi nego che i miei pensieri sono andati a chi ha investito tutto nel proprio locale, magari anche piccolo con 30 coperti e, adesso, si trova a gestire la situazione non…
BRANCHI: il cotto che ti lascia senza parole
E’ la prima volta che mi trovo a parlare di un prosciutto. Non è facile, la materia è molto vasta, difficile non cadere nelle imprecisioni, dire cazzate, non usare nomi tecnici propri. Io, come Vi scrissi nella presentazione di questo blog, cerco di descrivervi l’emozione di assaggiare una coscia intera di maiale cotta (capirete più…
Il Birrificio Angelo Poretti, il mastro birraio, i suoi luppoli
E’ un freddissimo sabato mattina quello che mi accompagna al Birrificio Angelo Poretti. In compagnia dell’amico Michele partiamo alla volta di Induno Olona, alle porte di Varese, con uno splendido sole invernale. Ero emozionato, sapevo che stavo per visitare un pezzo di storia della birra italiana di qualità. Un accenno storico: Angelo Poretti fonda il…
Un viaggio in Franconia tra carni e Birra affumicata
Non ho timore a scrivere che Bamberga è la città più bella della Germania, costruita su sette colli è facile immaginare come venga chiamata: la Roma della Franconia. Il centro storico di Bamberga è patrimonio UNESCO, rimasto intatto ai bombardamenti della II guerra mondiale ed attrae ogni anno centinaia di migliaia di visitatori. Città veramente interessante, ricca di storia,…
Il mio pic-nic a Giardini Gourmet
Molto bella ed emozionante questa passeggiata nel centro storico di Parma, in collaborazione con Rizzoli Emanuelli, un giro entusiasmante nella capitale della Food Valley, sede di EFSA, l’Autorità Europea per la Sicurezza Alimentare, con eccellenze enogastronomiche quali il Parmigiano Reggiano, il Prosciutto di Parma e il Culatello di Zibello, tutte DOP – Denominazione di Origine…
Ecce CORTEX, il bistrot a Parma
Parma, la mia città adottiva, la città dove per tutti “si mangia bene”, dove per parlare di anolini e/o cappelletti bisogna essere parmigiani almeno da due generazioni, Parma, la città di questa bellissima scoperta che si chiama CORTEX. Un locale dietro al Duomo, come si legge sul sito: “un bistrot nel centro storico di Parma,…