GNOCCHETTI ALL’ACQUA #STEDESTEINCUCINACASA

Prosegue il periodo di emergenza da coronavirus. Non se ne esce ancora e chissà per quanto tempo ci tocca restare in casa obbligatoriamente. La cosa che mi manca di più è la libertà per me e la socialità per le mie figlie. A proposito di famiglia gli gnocchetti all’acqua sono uno dei primi piatti più…

‘A STRUNCATURA CALABRESE

La Stroncatura, in dialetto calabrese struncatura, è un primo piatto tipico della cucina calabrese, della fascia tirrenica della provincia di Reggio Calabria, precisamente nella Piana di Gioia Tauro. Grazie alla forma e alla sua particolare consistenza, trattiene molto bene il condimento. E’ considerata la pietanza povera per antonomasia della cucina reggina e, non per niente, è stata…

Caseifici Aperti: il mio risotto a 50 mesi

Ormai ci siamo: il prossimo fine settimana Torna l’appuntamento con Caseifici Aperti, l’iniziativa che ti permette di visitare il mondo del Parmigiano Reggiano. Il Parmigiano Reggiano è un formaggio versatile, è per questo motivo che ho usato un Parmigiano Reggiano 50 mesi da usare come contenitore per il mio risotto allo zafferano e timo. Sostanzialmente il trucco per trovare un curioso bilanciamento è il brodo. Preparate il Vostro risotto come più gradite senza dimenticare la mantecatura con poco parmigiano e un po’ di burro.

IL FERRAGOSTO SENZA GRIGLIA: IL CALAMARO RIPIENO E LE SUE TROFIE

Siamo giunti alla settimana di Ferragosto, giorno di grigliate, di gite fuori porta e, soprattutto, di bagni: al mare, al lago o nel fiume. Ovunque ci sia un po’ di fresco. Ferragosto è, quindi,  la celebrazione dell’estate. Perché la solita grigliata, come sapete, se mi seguite sui social, amatissima dal sottoscritto, può anche stancare tutti…

NON E’ UNA CARBONARA

Secondo un rapporto dell’Accademia Italiana della Cucina, tra tutte le ricette italiane la pasta alla carbonara è la più reinterpretata all’estero. In Inghilterra è popolare quella con le zucchine, in Cina e Malesia la fanno con il pollo. In Giappone, invece, si aggiunge la panna e non è presente il pecorino. In Francia, Germania e…

Il risotto nascosto…al contadino

Conosciamo tutti l’antico proverbio: “Al contadino non far sapere quanto è buono il formaggio con le pere”, ma, come avviene per molti proverbi mi piace andare a scoprire le sue origini: sulla sua genesi ed il suo significato si sono interrogati in diversi tra studiosi, gastronomi e storici. Credo che la più credibile, la più aderente…

Il Carciofo caldo freddo al Fior di Pesto

L’Associazione Italiana Food Blogger , alla quale sono orgogliosamente iscritto, mi ha selezionato per partecipare ad un contest promosso in collaborazione con il Caseificio Il Fiorino, azienda toscana sulla “via del sale”, nello splendido borgo medioevale di Roccalbegna, non lontano da Grosseto. “L’obiettivo è mirato alla massima qualità indipendentemente dalla resa. Ogni fase della lavorazione viene…

Food Contest: TORTÉL DÓLS un tortello… tante storie

Va in scena domenica 14 ottobre 2018 nelle vie del centro storico di Colorno una nuova edizione del Tortél Dóls, promosso per la prima volta dal Comune di Colorno in collaborazione con l’Associazione Turbolenta  e Parma Quality Restaurants , con i patrocini di: Regione Emilia Romagna, Camera di Commercio di Parma, Parma City of Gastronomy,…

Risotto con le melanzane

 Il risotto alle melanzane è un piatto ricco, ma soprattutto salutare, dipenderà anche da voi, da come avete intenzione di lavorare le materie prime, dall’eventuale soffritto, dalla  cottura delle melanzane e dai formaggi. Ingredienti per 4 persone: 250 gr di riso carnaroli; 1 grossa melanzana; 1 scalogno; 1 l di brodo vegetale; 1/2 bicchiere di…

Tortél Dòls: un tortello…tante storie Colorno 14/10/2018

Ieri alla Fiera del Camper in svolgimento alla fiera di Parma, alla presenza del sottoscritto, del sindaco di Colorno, Michela Canova, degli chef Cristian Broglia ed Enrico Bergonzi è stata presentata la manifestazione storica della cittadina parmense che si svolgerà a Parma domenica 14 ottobre 2018 nelle vie del centro storico di Colorno. Una nuova edizione,…