GNOCCHETTI ALL’ACQUA #STEDESTEINCUCINACASA

Prosegue il periodo di emergenza da coronavirus. Non se ne esce ancora e chissà per quanto tempo ci tocca restare in casa obbligatoriamente. La cosa che mi manca di più è la libertà per me e la socialità per le mie figlie. A proposito di famiglia gli gnocchetti all’acqua sono uno dei primi piatti più…

La Farinata In Padella di Nosterchef

Il 05/02/2020 è stata la giornata contro lo spreco alimentare. Ogni anno 36 kg di cibo vengono gettate da ognuno di noi. Lo spreco complessivo è di 15 miliardi di euro. Ma la perdita non è solo economica, infatti il cibo che viene buttato via corrisponde a 24,5 milioni di tonnellate di anidride carbonica, un danno impressionante…

‘A STRUNCATURA CALABRESE

La Stroncatura, in dialetto calabrese struncatura, è un primo piatto tipico della cucina calabrese, della fascia tirrenica della provincia di Reggio Calabria, precisamente nella Piana di Gioia Tauro. Grazie alla forma e alla sua particolare consistenza, trattiene molto bene il condimento. E’ considerata la pietanza povera per antonomasia della cucina reggina e, non per niente, è stata…

PANE E SALAME INCONTRANDO SONIA PERONACI

Ieri sono stato ospite da Sonia Peronaci, una vera pioniera del blogging italiano, perché ha fondato Giallo Zafferano, avvicinando milioni di persone ai fornelli, in pratica una scuola di cucina gratuita. Oggi Sonia gestisce la Sonia Factory, uno spazio tutto suo in via Bramante nel cuore della Chinatown milanese. E’ qui che si è realizzato…

NON E’ UNA CARBONARA

Secondo un rapporto dell’Accademia Italiana della Cucina, tra tutte le ricette italiane la pasta alla carbonara è la più reinterpretata all’estero. In Inghilterra è popolare quella con le zucchine, in Cina e Malesia la fanno con il pollo. In Giappone, invece, si aggiunge la panna e non è presente il pecorino. In Francia, Germania e…

Il Carciofo caldo freddo al Fior di Pesto

L’Associazione Italiana Food Blogger , alla quale sono orgogliosamente iscritto, mi ha selezionato per partecipare ad un contest promosso in collaborazione con il Caseificio Il Fiorino, azienda toscana sulla “via del sale”, nello splendido borgo medioevale di Roccalbegna, non lontano da Grosseto. “L’obiettivo è mirato alla massima qualità indipendentemente dalla resa. Ogni fase della lavorazione viene…

Le croccanti ali di pollo qb

La carne di pollo è amata da grandi e piccini, è buona e si presta ad innumerevoli ricette. Per prima cosa bisogna scegliere una carne di pollo di un certo livello. Non voglio dilungarmi in un discorso complicato, vi lascio da soli informare sugli allevamenti intensivi dei polli. Ponetevi intanto una domanda: il pollo è…

Pasta e cipolla di tropea

la meravigliosa cipolla di tropea si sposa perfettamente con una ricotta salata di pecora, pan grattato e prezzemolo Tornato di recente da una bellissima vacanza in quel di Capo Vaticano, mi porto ancora nel cuore le meraviglie di quella terra, la calabria. Non finirà certo qui con una ricetta semplice il flashback di 15 giorni…

AGRETTI, LA MERAVIGLIA DI MAGGIO

Gli agretti, o barba di frate, sono una verdura ricca di sali minerali come potassio, ferro, calcio e magnesio. Abbondano negli agretti le vitamine A e B, nonché le fibre e, per questo, essi risultano essere depurativi ed idratanti. Hanno pochissime calorie e, quindi, come la maggior parte delle verdure verdi se ne possono mangiare in quantità. Mi consigliano di…

IL MIO RISOTTO DORATO

Conoscete la mia passione per il chicco di riso, ma basta vedere le ricette di questo blog. Partecipiamo al contest di AIFB con una ricetta dagli ingredienti principali che provengono dalla terra che mi ha adottato, da quelle colline che circondano parma e che mi hanno regalato idee meravigliose per tanti piatti. Cominciamo dal riso, io…