“Ne vale sempre la pena“, ovvero dei posti incantevoli in giro per il piccolo mondo chiamato Terra. Questa volta Vi porto a MontIsola, con i suoi 12 kmq di superficie, è l’isola lacustre più grande d’Europa, sorge come una montagna nel Lago d’Iseo fino a 600 metri di quota. L’isola è visitabile esclusivamente a piedi…
Categoria: piatto unico
La semplicità del baccalà bollito
Il baccalà lesso e condito è è il modo più semplice per servire il merluzzo e gustarselo senza coprirlo in alcun modo. Qui aglio, cavolo riccio, olio e poche olive … e più la ricetta è semplice e più è necessario avere ingredienti di primissima qualità! Ingredienti per 4 persone: – 800 gr. di baccalà – olive nere al forno…
Le croccanti ali di pollo qb
La carne di pollo è amata da grandi e piccini, è buona e si presta ad innumerevoli ricette. Per prima cosa bisogna scegliere una carne di pollo di un certo livello. Non voglio dilungarmi in un discorso complicato, vi lascio da soli informare sugli allevamenti intensivi dei polli. Ponetevi intanto una domanda: il pollo è…
Il miglio cappuccio
miglio, cavolo cappuccio e feta, piatto unico completo, un misto di sapori dolce, salato, un connubio che mi crea sempre una certa emozione
La farcia dell’amato carciofo
Pablo Neruda gli dedica un’ode: Il Carciofo dal tenero cuore si vestì da guerriero, ispida edificò una piccola cupola, si mantenne all’asciutto sotto le sue squame, vicino al lui i vegetali impazziti si arricciarono, divennero viticci, infiorescenze commoventi rizomi; sotterranea dormì la carota dai baffi rossi, la vigna inaridì i suoi rami dai quali sale…
#stedesteamilano tra un monastero benedettino e il Don Pirlone
Giro Milano ormai da quasi turista, mi perdo nelle sue strade, scopro nuovi (vecchi ed antichi) posti da visitare, grazie a mia madre che andava a trovare un’amica in corso Magenta scopro la chiesa di San Maurizio al Monastero Maggiore, sede del più importante monastero femminile dell’ordine benedettino. Tantissimi affreschi all’interno tanto che viene indicata…
Lo spezzatino di Casa Mia
lo spezzatino di casa mia: sigillatura, scorza di limone, prezzemolo e lunga cottura i segreti per un ottimo piatto.