IL FERRAGOSTO SENZA GRIGLIA: IL CALAMARO RIPIENO E LE SUE TROFIE

Siamo giunti alla settimana di Ferragosto, giorno di grigliate, di gite fuori porta e, soprattutto, di bagni: al mare, al lago o nel fiume. Ovunque ci sia un po’ di fresco. Ferragosto è, quindi,  la celebrazione dell’estate. Perché la solita grigliata, come sapete, se mi seguite sui social, amatissima dal sottoscritto, può anche stancare tutti…

La semplicità del baccalà bollito

Il baccalà lesso e condito è è il modo più semplice per servire il merluzzo e gustarselo senza coprirlo in alcun modo. Qui aglio, cavolo riccio, olio e poche olive … e più la ricetta è semplice e più è necessario avere ingredienti di primissima qualità! Ingredienti per 4 persone: – 800 gr. di baccalà – olive nere al forno…

Tropea: Osteria del Pescatore ed un sms ti salva la vacanza

La calabria è molto bella, ricca di problemi quotidiani e non, il mare è davvero straordinario. Tropea rappresenta, con Capo Vaticano, uno dei litorali più belli al mondo, oramai ricca di turismo internazionale, anche se poi la cittadina sembra aver venduto l’anima al diavolo per quanto riguarda la ristorazione. Menu turistici di basso livello si trovano…

LE SARDE IN FINTO SAOR

Doverosa premessa: la ricetta delle sarde in saor è molto antica, risalente al ‘300, nata dalle origini marinare di Venezia. Fu un’ invenzione dei pescatori che, costretti a stare molto tempo in mare, avevano l’esigenza di conservare più a lungo dei piatti di pesce. Fra gli ingredienti di questo piatto, oltre alle sardine, c’è anche la…