Il mio pic-nic a Giardini Gourmet

Molto bella ed emozionante questa passeggiata nel centro storico di Parma, in collaborazione con Rizzoli Emanuelli, un giro entusiasmante nella capitale della Food Valley, sede di EFSA, l’Autorità Europea per la Sicurezza Alimentare, con eccellenze enogastronomiche quali il Parmigiano Reggiano, il Prosciutto di Parma e il Culatello di Zibello, tutte DOP – Denominazione di Origine…

Ecce CORTEX, il bistrot a Parma

Parma, la mia città adottiva, la città dove per tutti “si mangia bene”, dove per parlare di anolini e/o cappelletti bisogna essere parmigiani almeno da due generazioni, Parma, la città di questa bellissima scoperta che si chiama CORTEX. Un locale dietro al Duomo, come si legge sul sito: “un bistrot nel centro storico di Parma,…

CURIOSANDO A CIBUS 2018

Cibus, il Salone Internazionale dell’Alimentazione è l’evento di riferimento dell’agroalimentare italiano, una grande vetrina di visibilità internazionale con convegni e tavole rotonde su temi di attualità in ambito cibo e tutto ciò che circonda il mondo FOOD. A Parma da oggi e fino al 10 maggio edizione numero 19, sono attesi 80.000 visitatori da tutto il…

PARMA STREET FOOD FESTIVAL 2018

Nella bella cornice del Piazzale della Pilotta, all’interno del complesso monumentale stesso, a Parma e dalle 10 fino a notte tornerà dal 28 aprile e fino al 1 maggio il mix di buon cibo di strada, eventi live, cooking show, giochi di luci, intrattenimenti musicali, djset, e tanti altri eventi che animeranno i quattro giorni di manifestazione. Giunti alla…

I panini cucinati Tra l’uss e l’asa

In dialetto parmigiano Stär tra l’uss e l’asa (Stare tra l’uscio e l’assa) ha un significato: essere dubbioso sul comportamento da tenere. I Panini cucinati di Lorenzo, cuoco del locale, non sono assolutamente dubbiosi nel gusto, ma, anzi, hanno chiaro davanti i vari ingredienti, il pane e non subiscono il fascino della moda, ma sono loro…