Siamo nella Food Valley, a Langhirano, dove la ditta Egidio Bedogni è dal 1954 un nome prestigioso, ed oggi come allora la tradizione si ritrova nell’inconfondibile sapore dei suoi salumi. Ancora oggi si lavora ccon la stessa ricerca di qualità che da sempre hanno contraddistinto l’azienda ed il modo di fare le cose. Innovazione e storia si fondono con le favorevoli condizioni climatiche uniche di Langhirano per produrre prosciutti di alta qualità.

Il prosciuttificio Bedogni Egidio di Langhirano è lo stesso di cinquant’anni fa. C’è una ragione: le fasi di asciugatura e stagionatura delle carni sono fatte utilizzando solo l’aria naturale di origine marina (il mar ligure ed il Tirreno sono a pochi km) che entra dalle finestre. C’è un sistema automatico di controllo dell’aria che serve a preservare nel migliore dei modi tutti i salumi dell’azienda.

Negli anni Bedogni ha selezionato piccoli produttori di altissimo livello che rifoforniscono l’impresa di prodotti di nicchia . Un esempio è il Pastrami, carne di manzo americana, marinata e affumicata, da un’antica ricetta rumena, importata negli States e soprattutto a NYC, dove questo salume ha creato dei veri e propri appassionati, ed oggi un panino con questo fantastico prodotto lo trovi anche a 21 dollari!!!
Appena ho scoperto che Bedogni aveva un fantastico negozio on line (www.altasalumeria.com) ne ho approfittato e pronti via nel giro di 24 ore (vero è che abito a Parma) il salume è arrivato fresco ed intatto.

Due le ricette che ho preparato con questi buonissimi salumi:
La prima: ALBICOCCHE IMBAVAGLIATE DI PANCETTA, un semplice finger food da gustare come appetizer o come antipasto.
Ingredienti:
- 10 albicocche secche snocciolate;
- 10 fette di pancetta steccata;
- parmigiano reggiano 24 mesi;
Procedimento: preparate gli involtini con al centro il frutto, poi il formaggio e chiudete tutto con il salume. 10 minuti di forno a 180 gradi ed il gioco è fatto. (per chi ha il forno ventilato, gli ultimi 3/4 minuti ed alla stessa temperatura.

La seconda ricetta è un sandwich più che godereccio: PASTRAMI E DI MORSI SAZIAMI
Un panino da godersi tutto, assaporando tutti i sapori deliziosi dell’affumicatura della carne di bue, delle asprelle (sono erbe spontanee commestibili che crescono nei campi incolti, tipiche dell’appennino tosco emiliano). Dal sapore piuttosto amaro, sono ricche di minerali, sopratutto ferro e ben si combinano con la marmellata di bergamotto, ottimo regalo di amico reggino e con il sapore acido della senape.
Ingredienti:
- pastrami Bedogni (1 hg)
- marmellata di bergamotto (2 cucchiaini)
- pane integrale (due fette)
- mezzo cucchiaino di senape
- asprelle circa (100 g)
Procedimento: pane leggermente tostato, inumidire le fette di pane con la senape, aggiungere il pastrami e le asprelle, due cucchiaini di bergamotto e godetevi l’esplosione dei gusti sul palato. Va bene, questo giro mi imbrodo un po’, ma è davvero buonissimo.



Quindi, ricapitolando: BEDOGNI EGIDIO, andate sul sito, e comprate i loro buoni salumi di qualità, eccezionali davvero.
Serve un rock importante per questi salumi e magari di New York ed ecco che spunta Lou Reed con l’intramontabile Sweet Jane. Buon brunch a tutti e sì, mi è venuta voglia di brunch.
