
Ieri sono stato ospite da Sonia Peronaci, una vera pioniera del blogging italiano, perché ha fondato Giallo Zafferano, avvicinando milioni di persone ai fornelli, in pratica una scuola di cucina gratuita.
Oggi Sonia gestisce la Sonia Factory, uno spazio tutto suo in via Bramante nel cuore della Chinatown milanese. E’ qui che si è realizzato il workshop ‘Pane e Salame 4.0′ promosso dal Consorzio Cacciatore italiano ed Antonio Cera del Forno Sammarco . Sonia ci ha accolto con il suo sorriso mettendoci subito a nostro agio, si è mostrata subito come una persona alla mano, molto carina e disponibile. Gentilissimo anche il panificatore pugliese di San Marco In Lamis, eccellente produttore e conoscitore di farine, che ha realizzato due proposte differenti:
– un pane contadino, che richiama, se volete, le origini bucoliche del cacciatore italiano;
– un pane di grano arso con il salame cacciatore in impasto, tagliato a cubetti e precedentemente passato in acqua e miele.
Molto interessante il piatto presentato dalla padrona di casa: Gnocchetti alle erbe con briciole di salame su crema di pane: “In questo piatto c’è proprio tutto: il pane si trasforma in una vellutata crema, mentre le briciole di Cacciatore danno una sferzata di sapore e un tocco rustico in perfetto accordo con il grano saraceno”, parole di Sonia nella sua ricetta. Provare per credere (ricetta la trovate sul suo blog, clikkando su gnocchetti).

Grazie per la bella esperienza, grazie a Sonia ed a L’Orso in Cucina per l’accoglienza, grazie a tutti gli amici che ho incontrato.
Una melodia estiva mi accompagna in questi ricordi e gustando un ottimo panino col salame tornano a casa sulla via Emilia.