L’IMPEGNO DI METRO NELLA LOTTA ALLO SPRECO ALIMENTARE: IL TERRITORIO IN UN BOCCONE

locandina metro
Lo chef Daniele Caladarulo è Metro Academy Ambassador

Metro organizza “Il Territorio in un boccone” presso i Metro Academy per valorizzare le eccellenze gastronomiche locali e promuovere Metro Academy come luogo di diffusione della cultura gastronomica italiana.

Metro, è un’azienda tedesca che opera dal 1964 ed è leader della grande distribuzione europea. E’ presente in 29 paesi tra Europa, Asia ed Africa con più di 500 punti vendita. Con l’obiettivo di supportare al meglio i propri clienti professionali, in METRO Academy si presenteranno le migliori innovazioni unite alle ultime tendenze dal mondo food, per fornire un servizio ad alto valore aggiunto. La qualità dei prodotti Metro garantisce ai ristoratori di proporre ai loro clienti menù eccellenti ed infatti la varietà della merce stessa dà la possibilità di dar voce della cultura enogastronomica italiana. METRO è impegnata nella lotta agli sprechi alimentari ed, oggi, nella sede di Bologna di METRO Academy, attraverso l’Ambasciatore Chef Daniele Caldarulo, dà consigli pratici sull’antispreco in cucina. .

Come recentemente sottolineato dal ministro della Salute Giulia Grillo, alla presentazione del Rapporto sulla Ristorazione 2018 della Fipe, “c’è ancora molto da fare per la prevenzione degli sprechi alimentari, anche nel settore della ristorazione: sarebbe infatti auspicabile che i pubblici esercizi fossero ancora più attivi sul fronte della lotta agli sprechi alimentari in quanto, ad oggi, solo il 20% degli italiani, ad esempio, riporta a casa il cibo non consumato al ristorante, ma è anche vero che non tutti gli esercizi commerciali lo permettono, così come non sempre forniscono su richiesta le mezze porzioni“.

Lottare contro lo spreco alimentare significa riconoscere il giusto valore sociale ed ambientale al cibo prodotto, mettendo in atto quante più azioni possibili per evitarne lo spreco. Metro è al centro di questo progetto, io sono felice di comunicarvelo e, continuate a seguirmi su tutti i canali per conoscere il menu antispreco che ho la fortuna di provare stasera, in diretta sulle stories di instagram e con i vari passaggi e le foto dei vari piatti e, comunque, sui miei profili social.

Chiudo questa presentazione con una canzone, colonna sonora del film INTO THE WILD che è la libera trasposizione del libro di Jon Krakauer “Nelle terre estreme”. La pellicola racconta la vera storia di Christopher McCandless, un giovane benestante che rinuncia a tutte le sue sicurezze materiali per immergersi all’interno della natura selvaggia. Society è una canzone di Eddie Vedder che trovate all’interno dell’album Into the Wild, colonna sonora dell’omonimo film. Il brano si conclude con una considerazione: se noi vogliamo più di quello che abbiamo bisogno, vuol dire che in realtà ne potremmo fare a meno ma se di quello che possiamo fare a meno ne abbiamo bisogno allora i conti non torneranno mai, sarebbe come volere sempre iniziare dalla fine.

 

Rispondi

Inserisci i tuoi dati qui sotto o clicca su un'icona per effettuare l'accesso:

Logo di WordPress.com

Stai commentando usando il tuo account WordPress.com. Chiudi sessione /  Modifica )

Foto di Facebook

Stai commentando usando il tuo account Facebook. Chiudi sessione /  Modifica )

Connessione a %s...