Le croccanti ali di pollo qb

alette di pollo
Sembrano fritte, ma sono fatte al forno, per il contorno potete davvero sbizzarrirvi (patate, verdure etc)

La carne di pollo è amata da grandi e piccini, è buona e si presta ad innumerevoli ricette. Per prima cosa bisogna scegliere una carne di pollo di un certo livello. Non voglio dilungarmi in un discorso complicato, vi lascio da soli informare sugli allevamenti intensivi dei polli. Ponetevi intanto una domanda: il pollo è gallo o gallina, o se preferite è maschio o femmina? Ne scoprirete delle belle…

Veniamo alla mia ricetta semplice, seguendo la quale, scoprirete come rendere croccanti le vostre alette di pollo.

Per gli INGREDIENTI il Quanto Basta è fondamentale, non ho pesato nulla:

  • 10 ali di pollo;
  • sale qb;
  • olio d’oliva q.b;
  • farina q.b;

Prendete le alette, inseritele in un sacchetto con la farina, chiudetelo, sbattete e troverete una perfetta panatura :-). Sistemate sopra una ghiera le alette non sovrapposte, riponetele nel frigorifero per un paio d’ore in modo che la farina venga assorbita e che si ottenga una crosticina croccante ma senza precludere l’umidità della carne.  Scaldate il forno a 200 c° e mettetele a cuocere. Dopo 20 minuti le riprendete, le rigirate e le inserite nuovamente per 10 minuti in modalità “forno ventilato”. In questo modo avrete delle alette davvero croccanti. Il sale solo alla fine e vedrete la bontà.

Il trucco per delle alette croccanti, ma non grasse è quello di cuocere la carne su di una griglia così che ogni tipo di grasso possa colare al di sotto.

Uno dei miei gruppi preferiti mi accompagna in questa ricetta, impossibile dimenticare la voce rock più bella di sempre. I want you break free!!!!!

 

 

 

 

 

Rispondi

Inserisci i tuoi dati qui sotto o clicca su un'icona per effettuare l'accesso:

Logo di WordPress.com

Stai commentando usando il tuo account WordPress.com. Chiudi sessione /  Modifica )

Foto di Facebook

Stai commentando usando il tuo account Facebook. Chiudi sessione /  Modifica )

Connessione a %s...