Il risotto alle melanzane è un piatto ricco, ma soprattutto salutare, dipenderà anche da voi, da come avete intenzione di lavorare le materie prime, dall’eventuale soffritto, dalla cottura delle melanzane e dai formaggi.
Ingredienti per 4 persone:
- 250 gr di riso carnaroli;
- 1 grossa melanzana;
- 1 scalogno;
- 1 l di brodo vegetale;
- 1/2 bicchiere di vino bianco;
- olio q. b.;
- parmigiano q. b.;
la melanzana non è fritta, ma leggermente lessa, garantendo una cottura salutare, la menta dà quel tocco in più che rinfresca la bocca. - sale q. b.;
- pepe o peperoncino q.b.;
- menta q.b;
Procedimento:
Lavate le melanzane, spuntatele e tagliatele a cubetti e fatele appassire in un pentolino con poca acqua ed un po’ di sale per 15 minuti circa. Intanto nella casseruola mettete un poco d’olio e lo scalogno preventivamente tritato, aggiungete il riso e poi il bicchiere di vino bianco. Quando l’alcol sarà completamente evaporato aggiungetevi il brodo vegetale caldo. Intanto dividete i vostri cubetti di melanzane. Da una parte quelli che aggiungerete appena prima della mantecatura, dall’altra quelli che renderemo crema con un po’ di menta ed un po’ di parmigiano. Il brodo si sta ritirando, il riso è quasi in cottura, aggiungere i pezzetti di melanzana prima leggermente lessi, poi la crema. Spegnete il fuoco, aggiungeteci in superficie un po’ di grana (parmigiano reggiano), un goccino d’olio e lasciate mantecare per meno di 10 minuti.
Il risotto a questo punto è pronto per essere servito in tavola, o per essere portato al lavoro nella Vostra lunch box.

Una musica rilassante mi arriva alle orecchie, James Heather ed il suo inconfondibile pianoforte.
Oggi mi faccio un buon risotto. Ottima idea con la melanzana! Me lo segno per la prossima volta!
"Mi piace""Mi piace"