AGRETTI, LA MERAVIGLIA DI MAGGIO

AGRETTI
qui appena scottati in acqua bollente prima della frittata

Gli agretti, o barba di frate, sono una verdura ricca di sali minerali come potassio, ferro, calcio e magnesio. Abbondano negli agretti le vitamine A e B, nonché le fibre e, per questo, essi risultano essere depurativi ed idratanti. Hanno pochissime calorie e, quindi, come la maggior parte delle verdure verdi se ne possono mangiare in quantità.

Mi consigliano di utilizzarli con la pasta, a me piacciono anche semplicemente saltati, con un po’ di acciughe.

AGRETTI SALTATI
acciughe sciolte in olio d’oliva, agretti appena scottati ed ecco pronto meraviglioso contorno

Il mio piatto forte con la barba di frate è la frittata, qui di seguito la mia ricetta:

la frittata di agretti può essere assaporata tiepida oppure fredda, a colazione, a pranzo in una lunch box, magari con del riso basmati integrale.

INGREDIENTI:

  • 6 uova;
  • 300 g di agretti appena lessati;
  • 200 g di pecorino toscano appena stagionato;
  • sale e pepe qb
  • 1 cucchiaio di EVO.

PREPARAZIONE

Rompete le uova in una terrina e spolverizzate con un po’ di sale. Sbattete le uova e poi una parte del pecorino che avrete preventivamente grattuggiato. Mescolate bene tutti gli ingredienti fino ad ottenere un composto omogeneo. Versate un cucchiaio di olio extravergine di oliva in una padella antiaderente e scaldate, versando, poi il composto. Tagliate massivamente gli agretti che avrete prima scottato in acqua calda per 3 minuti circa, abbassate la fiamma, coprite la padella e lasciate cuocere fino a quando la superficie della frittata si sarà rappresa e risulterà cotta. Durante la cottura scuotete ogni tanto la padella, girata la frittata come meglio potete. A questo punto aggiungete le fette di pecorino sulla superficie, spegnete il fuoco e lasciate ammorbidire il formaggio, poi trasferitela su un piatto e servitela in tavola.

La facilità del piatto mi rilassa insieme a questa emozionante canzone di Melody Gardot.

LA FRITTATA DI AGRETTI E PECORINO TOSCANO
Eh sì…proprio bella non lo è (scusatemi), ma è davvero molto buona

Un commento Aggiungi il tuo

  1. Mr.Loto ha detto:

    Davvero bella anche se personalmente gli agretti li preferisco saltati in padella con un po’ di aglio e qualche spezia.
    Un saluto

    "Mi piace"

Rispondi

Inserisci i tuoi dati qui sotto o clicca su un'icona per effettuare l'accesso:

Logo di WordPress.com

Stai commentando usando il tuo account WordPress.com. Chiudi sessione /  Modifica )

Foto di Facebook

Stai commentando usando il tuo account Facebook. Chiudi sessione /  Modifica )

Connessione a %s...