Il miglio cappuccio

miglio cavolocappuccio pancettaaffumicata
alla faccia delle galline…anche i bipedi umani hanno apprezzato

Capita a volte di portare a cena a casa di amici un piatto che viene inventato al momento, oppure, come spesso mi capita, perché vuoi presentare un piatto unico completo con un certo effetto sorpresa. Il miglio tanti lo conoscono in quanto mangime per uccellini, ma in realtà questo cereale è dotato di ottime proprietà e valori nutrizionali anche per l’organismo umano, sarebbe perciò da inserire più spesso nella nostra alimentazione quotidiana.

L’altra sera ho preparato un miglio con cavolo cappuccio, pancetta affumicata e feta che i commensali hanno molto gradito. Mi hanno chiesto più volte la ricetta, non perché abbiano un pollaio, ma perché gli è proprio piaciuto.

Ingredienti per 6/7 persone:

  • miglio 200 g;
  • 1 cavolo cappuccio di medie dimensioni, circa 350g;
  • pancetta affumicata qb;
  • 1 cipolla, circa 100g
  • feta circa 250g;
  • evo, sale e pepe qb;

Procedimento:

Il miglio non necessita di ammollo e cuoce in una ventina di minuti, e in più non contiene glutine. Pesate la quantità di miglio necessaria e mettetelo in un pentolino. Versate poi l’acqua tanta quanta il doppio del peso del miglio, quindi PESO ACQUA NECESSARIA = peso miglio x 2. Versate poi l’acqua, salate ed alzate la fiamma. Non appena inizia il bollore abbassate al minimo e cuocete per una ventina di minuti. Dopo di che spegnete e lasciate riposare ancora un paio di minuti, a questo punto il miglio è cotto.

il cavolo cappuccio
uno dei miei ortaggi preferiti. Quello viola è pure bellissimo da osservare

Intanto in una padella fate rosolare la cipolla con la pancetta affumicata con pochissimo evo, aggiungeteci il cavolo cappuccio, un pochino di sale e fatelo saltare, chiudete con un coperchio, fuoco lento per circa 3 minuti e poi spegnete il fuoco. Non lasciatelo appassire troppo, mantenete la croccantezza dell’ortaggio. Unite il miglio, i pezzettini di feta ed il piatto sarà pronto. A vostra scelta potrete aggiungere delle erbe (timo od origano su tutti), del peperoncino, sicuramente dell’olio EVO.

img_9818
qui il soffritto di cipolla e pancetta

Ho preparato questa ricetta per il mio coro, (Coro del Centro interculturale di Parma), o meglio, per la sezione maschile Bassi e Tenori. Una delle canzoni provate maggiormente è un classico della musica gospel, qui canta e suona il grande Luis Amstrong, signore e signori: Go Down Moses.

 

 

 

 

 

 

 

Rispondi

Inserisci i tuoi dati qui sotto o clicca su un'icona per effettuare l'accesso:

Logo di WordPress.com

Stai commentando usando il tuo account WordPress.com. Chiudi sessione /  Modifica )

Foto di Facebook

Stai commentando usando il tuo account Facebook. Chiudi sessione /  Modifica )

Connessione a %s...