
Il plumcake Pere e Pecorino è una torta salata soffice e gustosa, un antipasto ideale per pic nic e buffet in piedi, . La ricetta è molto semplice e non richiede nessuna attrezzatura particolare. Ho usato delle pere dolci (magari quelle suggeriti per il mio risotto) ed un pecorino sardo stagionato in modo da far risaltare il contrasto dolce&salato.
Ingredienti:
- 3 uova;
- 50 g di olio di arachidi;
- 50 g di latte;
- 250 g di farina 0 o 1;
- 50 g di pecorino a pezzetti;
- pizzico di sale nell’impasto;
- 100 g di pecorino tagliato a fette (spessore circa 3mm);
- pere dolci;
- 1 bustina di lievito per dolci;
Procedimento

In una ciotola inserite le uova e montate con le fruste qualche minuto. Aggiungete in sequenza: il latte e l’olio, sempre, mescolando ed, infine le farine ( meglio se le fate passare su un setaccio), il lievito ed il pizzico di sale.

Tagliate le pere come nella foto insieme al pecorino. Ora viene il bello: per avere un bell’effetto dovete riuscire ad incastrare la pera con il pecorino in modo verticale, ho avuto molte difficoltà, ma alla fine ci sono abbastanza riuscito. (vedi foto).

Per questa ricetta ho usato uno stampo da plumcake ( 26/12/8 cm) .
La preparazione del plumcake salato non ha nessuna difficoltà particolare, se non nel posizionamento delle pere e del formaggio. Ho dato un tempo indicativo di 45- 50 minuti ma dipende molto dal vostro forno. Classica prova dello stecchino per vedere se è tutto pronto.
Il proverbio “al contadino non far sapere quanto è buono il formaggio con le pere” è un chiaro esempio di questo plumcake che ho preparato ascoltando un grande successo anni ’80: Cindy Lauper...
Un commento Aggiungi il tuo