
Le torte: queste sconosciute. Non ne faccio tante, non sono uno che si diverte in pasticceria, troppa matematica, troppa perfezione, ma, soprattutto, per me troppo zucchero. Ci sono, però, dei dolci che ho voluto imparare, un po’ perché sono molto diffuse, un po’ perché sono le mie preferite e riproducibili e sempre migliorabili. Oggi vi presento una cheese cake classica con salsa di ribes.
Ingredienti
Per la base:
- biscotti digestive 180g;
- burro 90g;
Per la crema:
- ricotta vaccina 250g;
- robiola 250g;
- Uova (1 intero ed 1 tuorlo);
- zucchero 1 cucchiaio a scelta;
Per la salsa di ribes:
- ribes 250g;
- zucchero 75g;
- succo di limone qb;
Procedimento
Per preparare la base: riduci in polvere i biscotti digestive, spostali in una ciotola, aggiungi lo zucchero e versa il burro sciolto e ancora caldo. Amalgama con un cucchiaio di legno e trasferisci il composto in una teglia per dolci che preventivamente avrai imburrato. Fodera anche il bordo. Distribuisci uniformemente il biscotto compattandolo con le mani. Metti la base in frigor per almeno 30 minuti.
Per preparare ila crema: metti in una ciotola la robiola e la ricotta, aggiungi lo zucchero (scelta da ponderare per la dolcezza che darà successivamente la salsa) amalgamando i due ingredienti con le fruste. Poi incorpora le uova (già sbattute in precedenza: fondamentale). Trasferisci il composto sulla base del biscotto e metti in forno preriscaldato per almeno 45 minuti a 160 gradi.
Per preparare la salsa di ribes: lava accuratamente i ribes, quindi sgocciolali ed asciugali. Inseriscili in un frullatore con lo zucchero ed il succo di limone. A questo punto filtra il composto ottenuto.

La tua cheese cake è quasi pronta, ora devi assemblare il tutto con la salsa, dopo che la base si sia raffreddata. Intanto ascolto un classicissimo del jazz: Sonny Clark.
Buona merenda a tutti.