LE SARDE IN FINTO SAOR

le sarde in finto saor by stedesteincucina
Piatto finito, è fondamentale servirlo caldo, raffreddandosi perde completamente di sapore.

Doverosa premessa: la ricetta delle sarde in saor è molto antica, risalente al ‘300, nata dalle origini marinare di Venezia. Fu un’ invenzione dei pescatori che, costretti a stare molto tempo in mare, avevano l’esigenza di conservare più a lungo dei piatti di pesce. Fra gli ingredienti di questo piatto, oltre alle sardine, c’è anche la cipolla che nel passato rappresentava un efficace rimedio contro lo scorbuto. Può variare il liquido di conservazione e talvolta per ottenere un saor più leggero si usa vino bianco al posto dell’aceto. 

Non bisogna dimenticarsi che anche tra i pesci poveri (sgombri, palamite, etc) figurano anche le sarde. Sono cibi dalla carne magra e dalla grande versatilità in cucina.

Oggi Ve le propongo in un SAOR rivisitato (finto), sono fatte al forno. La difficoltà di questo piatto sta nel mantenere le sarde croccanti in contrasto con la morbidezza delle cipolle stufate.

Ingredienti: 

 

  • sarde 500g;
  • pan grattato qb;
  • Olio EVO qb;
  • prezzemolo 1 ciuffo;
  • aglio 1 spicchio;
  • pinoli 50g;
  • 1 cipolla di medie dimensioni;
  • uvetta 50g;
  • sale qb;
  • pepe qb;
  • zucchero (mezzo cucchiaino);
  • aceto qb;

 

 

Procedimento:

Pulite le sarde sotto l’acqua corrente e mettetele ad asciugare, poi, una volta che sono pulite, preparate la panatura: versate in una ciotola il pangrattato, il formaggio grattugiato e lo spicchio d’aglio schiacciato; tritate il prezzemolo ed aggiungetelo al preparato; versate i 60 g di olio e mescolate il tutto fino ad ottenere un composto uniforme.

Intanto preparate le cipolle: affettatetele finemente, ponetele in una casseruola con l’olio d’oliva e lasciatele appassire per circa 30 minuti a fuoco bassissimo o fino a che iniziano a disfarsi. Sfumate con l’aceto bianco, aggiungete lo zucchero e cuocete per altri 10 minuti. Fate rinvenire l’uvetta che avrete precedentemente messa in acqua per circa 2 ore.

A questo punto prendete una teglia, carta da forno e disponete le sarde , salate (non eccessivamente), pepate e ricoprite con un metà del composto preparato in precedenza .

le sarde prima di metterle in forno
usate qualsiasi teglia, attenti a non metterne una sopra l’altra da crude…

Coprite con le cipolle, i pinoli e l’uvetta già rinvenuta ed il pan grattato rimanente. Procedete alternando strati di sarde, cipolle e l’uvetta e pinoli, fino a esaurimento degli ingredienti. Terminate decorando la superficie con i pinoli e le uvette. Poi cuocete le sarde al forno in modalità grill a 200° per 8 minuti, fino a che non risulteranno ben dorate. Una volta cotte servitele al forno ancora calde.

Provateci e fatemi sapere.

La musica di sottofondo è un pezzo dei mamas gun: london girls.

 

 

 

Rispondi

Inserisci i tuoi dati qui sotto o clicca su un'icona per effettuare l'accesso:

Logo di WordPress.com

Stai commentando usando il tuo account WordPress.com. Chiudi sessione /  Modifica )

Foto di Facebook

Stai commentando usando il tuo account Facebook. Chiudi sessione /  Modifica )

Connessione a %s...