Pasta verza e due ricotte

pasta con le verze e ricotte stedesteincucina

La curiosità di abbinare la verza con la ricotta salata mi è venuta immediatamente, poi, cercando altri ingredienti ho notato la ricotta fresca, ma ancora meglio, quando ho visto la pancetta affumicata che era lì in fondo al frigorifero in tutto il suo splendore. Niente di più semplice, a voi la mia personalissima ricetta.

Ingredienti:

  • 300 gr di verza;
  • 1 spicchio d’aglio;
  • pancetta affumicata;
  • Olio EVO;
  • 100 g di ricotta fresca;
  • 50 g di ricotta salata;
  • Sale e pepe qb;

Lavate la verza, tagliatela finemente e mettetela a cuocere con un cucchiaio d’olio ed uno spicchio d’aglio in una pentola per NON più di 5 minuti, così mantiene la propria croccantezza. In un pentolino mettete la pancetta affumicata, pochissimo olio, lasciatela andare fino a quando non si sia dorata completamente. A questo fate cuocere la pasta. Unite la ricotta fresca alla verza ed alla pancetta, pochissima acqua di cottura (della pasta) e fate andare per non più di 1, massimo 2 minuti. Aggiungete la pasta, togliete la padella dal fuoco, aggiungete un paio di cucchiai di EVO, pepe qb e soprattutto la ricotta salata. Il mio piatto ormai era finito così, pensandoci dopo avrei potuto aggiungerci qualcosa di acido, limone? Lime? Vi dirò la prossima volta che la proverò. Conto di aprire una rubrica riguardante “suggerimenti ed alternative” piatti stedesteincucina.

la chouffe blond verza 2 ricotte
l’abbinamento con i profumi ed i sapori dolciastri di questa incantevole birra belga mi è molto piaciuto.

Ho unito una delle mie birre preferite, e devo dire che ho azzeccato anche l’accostamento. Ogni tanto vengo colpito da alcune canzoni che poi continuo a cantare o fischiettare mentre cucino. E’ il caso di questa canzone (…) But you heard it, darling, you look perfect tonight (…)

Rispondi

Inserisci i tuoi dati qui sotto o clicca su un'icona per effettuare l'accesso:

Logo di WordPress.com

Stai commentando usando il tuo account WordPress.com. Chiudi sessione /  Modifica )

Foto di Facebook

Stai commentando usando il tuo account Facebook. Chiudi sessione /  Modifica )

Connessione a %s...