Che bella scoperta questo aceto di ciliegia, davvero un ottimo condimento per carni e verdure, ma io mi son ritrovato ad utilizzarlo come prova (per la nota acida del piatto) in questo riso con le verze ed origano. Ottima scelta, buon primo dai gusti chiari, senza retrogusti che poi rimangono in bocca, rovinando, magari, la prosecuzione del pranzo o della cena. Andiamo con ordine:
ingredienti per 4 persone:
- riso integrale 350 g circa;
- spicchio d’aglio 1;
- cavolo verza 1 di piccole/medie dimensioni;
- EVO qb;
- brodo vegetale qb;
- parmigiano reggiano grattugiato qb;
- aceto di ciliegia;
Procedimento:
Prendete un bel cavolo verza, pulitelo, rimuovendo le prime foglie se risultano rovinate, quindi sfogliatelo. A questo punto lavatelo ed affettatelo finemente. Intanto cuocete il riso integrale come Vi avevo già spiegato (vedere il link) come cucinarlo. Qui vi suggerisco una piccola variante: un pochino d’olio, leggero soffritto d’aglio e poi usate il Vostro brodo vegetale per insaporire bene il chicco del cereale. A questo punto scottate per pochi minuti la verdura insieme ad un paio di cucchiai di olio e pochissimo sale. Prendete il magico frullatore, inserite la verza fino a quando non diventi una buona crema. Unite il riso integrale, il parmigiano reggiano e fatelo andare per un paio di minuti in pentola. Servite nei piatti aggiungendo una spruzzata di origano e 1 cucchiaino di aceto. Interessante deve essere anche la variante con l’aceto balsamico di Modena, se lo provate, fatemi sapere.
Ottimo pezzo di un giovane cantante britannico accompagna la mia fantasia per questo piatto, divertitevi con Tom Odell e la sua another love.
Grande! D
"Mi piace""Mi piace"
da provare!!!!!
"Mi piace""Mi piace"