Nel mondo delle favole RUDOLPH è la renna che, per colpa del suo naso rosso luccicante come una lampadina, guida le altre renne a trainare la slitta, ma, soprattutto, illumina la strada nelle notti fredde di Natale per consegnare i regali a tutti i bambini.
Di qui l’idea di mia figlia Cecilia di fare questi biscotti Rudolph per Natale. A voi la ricetta.
Ingredienti:
- farina 0 200 gr;
- farina gialla 1 cucchiaio;
- fiocchi d’avena 100 gr;
- cocco secco 1 cucchiaino;
- uovo 1;
- burro 200 gr;
- zucchero 100 gr;
- sale qb;
- yogurt intero 5 cucchiai;
- latte intero 5 cucchiai;
- lievito per dolci 1 pizzico;
- m&m’s e cioccolato fondente/latte per la decorazione;
IL PROCEDIMENTO:
Ammollate i fiocchi d’avena con lo yogurt ed il latte per un 20 minuti circa. Fate sciogliere il burro sul fornello, togliete dalla fiamma e aggiungete lo zucchero. Mescolate bene con l’aiuto di un cucchiaio. Rompete l’uovo in una ciotola, sbattetelo con la forchetta, unitelo al burro e allo zucchero e mescolate. Aggiungete la “pappetta” con i fiocchi d’avena ammollati e mescolate ancora. Unite le farine, il sale, ed il lievito per dolci. Al termine potete unire il cocco secco. Preriscaldate il forno a 180° C. Con un cucchiaio disponete i mucchietti di impasto, separandoli bene tra di loro e schiacciandoli separatamente ed inserire “il naso” m&m’s. Con queste dosi otterrete circa 15 biscotti rudolph. Infornate per 15 minuti o fino a quando diventano leggermente dorati. Sfornate, fate passare 2 minuti prima di prelevarli e metteteli a raffreddare. A questo punto divertitevi a decorarli con i vostri bambini con un po’ di cioccolato che avrete prima sciolto a bagno maria.
Con questa ricetta mi congedo, piccola pausa natalizia, ci ritroviamo qui dopo Natale, magari con qualche ricetta detox di cui avremo bisogno dopo i bagordi di questi giorni.
Buon Natale a Tutti, se vedrete una luce in Cielo che traina la slitta di Babbo Natale saprete che è la renna Rudolph.