Quante volte avete delle verdure nel frigorifero e non sapete cosa farne? Preghiamo San Frullatore ad Immersione, un recipiente e qualche soluzione la troviamo. Fondamentale, necessario in tutte le cucine del mondo, si usa per preparare dolci, creme per antipasto, pestati per i primi, secondi, in grado di risolvere qualsiasi problema davanti ai fornelli.
Questa volta lo utilizziamo per una vellutata di zucca e porri con muesli salato e taralli. Vi scrivo la mia ricetta, ma, come scritto in premessa, non toglie che possiate usare i cibi avanzati, magari, mantenendo le stesse proporzioni indicate qui sotto.
Ingredienti per 4 persone:
- ZUCCA 450 g;
- PORRI 2 e di medie dimensioni;
- brodo vegetale 500 ml;
- muesli salato qb;
- sale, pepe ed EVO qb;
- timo qb
Tagliate la zucca (la migliore per me è la delica, ma potete usare anche la mantovana/cappello del prete) a quadretti. Pulite molto bene il porro e tagliatelo grossolanamente. In una pentola capiente scaldate l’olio e fate appassire il porro, poi inserite la zucca tagliate e fate andare per circa 5 minuti. A parte, intanto, avete scaldato il vostro brodo vegetale. Unite il tutto nella pentola e fate andare per 30 minuti. Trascorso il tempo necessario, impugnate il frullatore, affondate le lame fino a quando non si sia formata una crema densa.
In una padella scaldate il muesli.
Preparate i piatti, sbriciolate i taralli sopra insieme al muesli, un goccio di EVO, un po’ di pepe e timo e la vellutata è servita.
Un grande successo anni ’90 per questa vellutata buonissima e “bellissima” come Natalie Imbruglia e la sua Torn.