Era un venerdì sera, ore 19.00, ero a casa da solo. Le figlie che giocavano in giardino e la moglie al lavoro. Nessuno si sarebbe immaginato….dee per la cena?
Apro il frigorifero: IL VUOTO INTERGALATTICO! Ecco che compare in fondo al secondo cassetto una verza che sembrava dirmi: “vuoi ancora evitarmi?”. Non mi rimaneva che “coglierla” e metterla sul tavolo da lavoro. Una mozzarella scaduta da 2 giorni (quindi ancora assolutamente commestibile). Ok, no panic, inventiamoci qualcosa:
ricetta VERZA, MOZZARELLA E MUESLI SALATO:
- una verza (boh, facciamo 300g), ma vedete un po’ voi, l’importante è equilibrare gli altri ingredienti in base all’alimento principale scelto;
- una mozzarella fior di latte (classica 200g);
- olive taggiasche denocciolate (2 cucchiai);
- muesli salato (2 cucchiai);
- aglio, sale, pepe, EVO qb;
Tagliate la verza e passatela sotto l’acqua fresca per un’ultima pulizia (controllare bene che non ci siano resti di terra). In una pentola abbondante acqua da portare ad ebollizione, scottate la verza per 3 minuti con l’aglio e scolatela, cercando di eliminare l’acqua in eccesso, magari asciugandola con un po’ di carta assorbente, lasciatela raffreddare. Togliete l’aglio, a meno che non dobbiate tenere lontano dei vampiri nelle vicinanze. Intanto, tagliate a fette la mozzarella , preparate le olive, ed il muesli salato. Preriscaldate il forno a 180 ° e ungete leggermente una pirofila. Disponete un primo strato con la verza, un cucchiaio di olive e qualche fetta di mozzarella. Regolate di sale. Aggiungete un secondo e un terzo strato, sempre alternando la verza, la mozzarella e le olive. Spolverate con una manciata di muesli salato ed infornate per 15 minuti, servite caldo.
L’ho servita su pane di segale caldo.
Ricetta dell’ultimo minuto, facile e molto gustosa. Hanno gradito tutti, una birretta d’accompagnamento e la cena è salva.
Avevo bisogna di carica, le casse suonavano un giovane gruppo rock islandese di ottimo livello .