Semplice, genuina e, soprattutto, buonissima! Ho un debole per la catalogna, chiamata anche cicoria in alcune zone dell’Italia. Ho un debole per lo yogurt greco, alla fine in una serata di maggio mi sono inventato questa focaccia che le mie figlie si sono sbafate in pochi minuti.
Qui di seguito la ricetta:
Per la focaccia
300g di farina 0, o anche 1 per una tortiera di 26cm, 250g di acqua, 1, lievito istantaneo (se volete, anche pasta madre, o lievito di birra con lavorazioni e tempistiche differenti);
300g di catalogna;
un paio, anche 3 acciughe sott’olio (di quelle buone);
2 spicchi d’aglio;
una robiola;
200g circa di yogurt greco
EVO, sale q.b.
sciogliete le acciughe in una padella (più saranno buone e più il piatto sarà equilibrato e buono). Cuocete la catalogna (personalmente la passo direttamente in pentola con poca acqua e due spicchi d’aglio).
Mentre la verdura cuoce, andate a preparare la Vostra crema di yogurt con sale e poco EVO in una ciotola, miscelate fino a quando risulta tutto ben amalgamato.
Quando la verdura è morbida, andate ad inserirla nella tortiera dove avrete già tirato la vostra pasta (se volete delucidazioni sulle varie focacce di mia produzione, non fate altro che scrivermi), mettete in forno per un 15/20 mins, poi sfornatela e lasciatela leggermente raffreddare, coprite la superficie con la crema di yogurt e robiola. A questo punto cospargete di crema la Vostra torta ed il gioco è fatto.
Mentre la cucinavo in radio passava: Frank Sinatra “Fly me to the moon”, ritmo scoppiettante per una focaccia saporita che piacerà a tutti.
Azzz!
"Mi piace""Mi piace"